White coral
Novembre 20, 2019
Con porcellana e materiali naturali dal 2010 ho sviluppato una tecnica personale di “ceramica organica “ che si avvale della ricchezza scultorea di residui di elementi organici e inorganici.
Dal 2018, con il Progetto Mare Nostrum, in White coral la porcellana evoca il corallo bianco. Lo sbiancamento dei coralli è un fenomeno distruttivo che colpisce le barriere coralline e i loro ecosistemi.
Minacciato dal surriscaldamento globale che uccide le alghe in simbiosi e di cui si nutre, ne provoca lo sbiancamento e la morte. Preziosità marina presente nel Mediterraneo, il corallo è tra le forme di vita acquatiche che più soffre le conseguenze delle attività industriali dell’uomo perché assorbe facilmente metalli pesanti, è la specie maggiormente messa a rischio dall’inquinamento, dall’acidificazione delle acque dovuta ai sempre maggiori livelli di CO2.
Esposizione personale Mare Nostrum, scultura ceramica contemporanea
Sala della Gran Guardia, Padova 2019
CONCORSO INTERNAZIONALE – Ceramics in love-Two
59° Mostra della Ceramica di Castellamonte – Palazzo Botton, Torino
La Ceramica in Circolo, installazione collettiva itinerante:
Sala Scura, Palazzo delle Esposizioni – FAENZA Argillà Italia 2018
Chiesetta dell’Angelo – BASSANO
Spazio Nibe – MILANO
Keramikos 2018 – Biennale di Ceramica Contemporanea
Ex Mattatoio Centro Culturale VALLE FAUL – VITERBO
Impronte Vegetali, arte ceramica contemporanea
Cattedrale Ex Macello, Padova 2018