Mare Nostrum#01, 2015
Dicembre 14, 2019Porcellana, materiale organico, residuo plastica spiaggiato
tecnica a mano
cm. 65x40x35
Esposizione personale Mare Nostrum , Sala della Gran Guardia, Padova 2019
Impronte Vegetali, arte ceramica contemporanea, Cattedrale ex Macello, Padova 2018
Esposizione personale S-guardo oltre, Ex Scuderie di Palazzo Moroni, Padova 2016

Nell’opera Mare Nostrum i gusci del riccio di mare, Echinocardium cordatum, poco comuni e difficilissimi da trovare intatti, perché fragilissimi, diventano microsculture in porcellana aggrappate ad una plastica, residuo restituito dal mare, a significare, oltre la fragilità, la forza della natura che ancora può riappropriarsi di una possibilità di vita.




